call Concorso svizzero d'arte 2021 Swiss Art Award for architects iscrizioni aperte fino al 10.12.2020
evento speciale Lugano si trasforma. Lo sviluppo urbanistico della città negli scatti di Vincenzo Vicari 19.10.2020
mostra Biennale Rather Than Principi di progettazione sostenibile sul lavoro dello Studio EAST 2.10.2020 - 13.11.2020
un messaggio da parte dei curatori della Biennale Nuove date per la Biennale svizzera del territorio 1 - 3.10.2020
i2a consiglia Progetto internazionale La città delle bambine e dei bambini. Una nuova filosofia di governo delle città 6.02.2020
evento speciale Giappone contemporaneo Ordine e futuro: temi dall’architettura di Fujimori Terunobu 20.11.2019
conferenza CASSI Vorrei una casa ma... L'importanza del diritto di superficie per progetti abitativi di utilità pubblica 15.10.2019
dialogo sulla mutazione del territorio 23 Genova per noi: indagine sulla vita delle grandi opere di ingegneria 14.10.2019
evento speciale – longlake 2019 Re-use. Come riciclare edifici esistenti? Urban green. Qual è il posto della natura in città? 15/16.07.2019
dialoghi Verso una Svizzera sempre più metropolitana: quale futuro per la coesione nazionale 06.06.2019
attività collaterali Case Milanesi: conferenza, laboratori creativi, passeggiata urbana 29.04 e 4.05.2019
road tour Pro Helvetia evento speciale Anteprima del contributo svizzero alla Quadriennale di Praga 2019 09.04.2019
mimesis museo danza di Elena Boillat Proiezione in loop video clip danza seconda fase Festa Danzante 2018 07.02.2019
dialogo sulla mutazione del territorio 22 Dispersione degli insediamenti Dibattito sull’iniziativa in votazione il 10.02 05.02.2019
dialogo sulla mutazione del territorio 20 A cinquant’anni dal progetto di Legge urbanistica cantonale: considerazioni su un progetto naufragato 4.12.2018
la limonaia – mostra I colori e il territorio Strategie cromatiche in architettura 1.12.2018 - 12.02.2019
giornata di studio ICOMOS Suisse Sul confine, senza confini mobilità transfrontaliera tra passato, presente e futuro 30.11.2018
evento speciale – longlake 2018 La casa: c'è una soluzione intergenerazionale? c'è una soluzione ad impatto zero? 9/16.07.2018
approfondimento Ticino, Insubria e area metropolitana di Milano Sfide transfrontaliere e su più scale per mobilità e urbanismo 16.03.2018
dialogo sulla mutazione del territorio 16 Lungo i binari costruire nelle aree dismesse delle ferrovie 07.03.2018